walkingitaly
smorcia1.jpg wki
 

1024 - PONTE a MORIANO

© www.walkingItaly.com

Questa e' l'introduzione al dcumento preparato dagli esperti di walkingitaly(©) Clicca qui per le informazioni generali.

Ritorno Ritorno alla pagina chiamante

Per saperne di piu'

PONTE a MORIANO

PONTE A MORIANO: PONTE DI S. ANSANO 5' IMMAGINE A Ponte a Moriano il Ponte di S. Ansano permette l'attraversamento del fiume Serchio: di un ponte che scavalchi il fiume in questa zona si ha notizia dal 24 gennaio 844. A causa delle frequenti e violente pieno del fiume, tale ponte e' stato piu' volte restaurato e rifatto di sana pianta. Tra i manufatti piu' famosi si ricordano quello in legno fatto costruire nel 1403 da Paolo Guinigi e l'altro, sempre in legno, messo in opera dai famosi artisti lucchesi Matteo e Vincenzo Civitali. Quest'ultimo ha resistito fino al 25 ottobre 1819, quando una piena del Serchio lo spazzo' via: la struttura che vediamo attualmente e' frutto della ricostruzione terminata nel 1832. Nei primi anni del XXI secolo la Provincia di Lucca lo ha restaurato: al centro del ponte campeggiano le statue della Madonna e di Sant'Ansano (cui il manufatto e' dedicato), piu' volte fatte oggetti di vandalismi, ma rimesse nuovamente in loco nel 1990.

Percorso Trekking - L'itinerario Walking Italy per Ponte a Moriano ha inizio da Aquilea: tempo necessario a compiere il percorso 45 minuti, dislivello 103 metri.


Dati identificativi del percorso

 

Tipo di percorso

Tipo di percorso lineare

Classe del percorso

PANORAMA - AMBIENTE Notevole
STORIA Notevole
ARTE Normale
CURIOSITA' LEGGENDE Nessuna leggenda o curiosita' conosciuta

Difficolta' del percorso

Facile ma non per tutti

Possibilmente inferiore ai 9/10 chilometri che puo' essere fatto anche da persone normali in normali condizioni di salute e con un minimo di attrezzatura: pantaloni e scarpe da trekking leggero.

Localita' di partenza

AQUILEA(LUCCA/LU/TOSCANA)

Percorso per mountain Bike

S

Visitatore numero

Statistiche gratis